Radiologia

Radiografia Panoramica (OPT):

Questo esame fornisce un’immagine a grandangolo dell’intera arcata dentale, compresi i denti, le mascelle, i seni paranasali e le articolazioni temporo-mandibolari. È utilizzato per valutare l’allineamento dei denti, la presenza di carie, infezioni, cisti e altre patologie.

Raggi X Periapicali: Questi raggi

X si concentrano su una singola area dentale, mostrando l’intero dente dalla corona alla radice. Sono utilizzati per valutare specifiche condizioni dentali come carie profonde o infezioni.

Raggi X Bite Wing: Questi raggi X

Mostrano una porzione dell’arcata superiore e inferiore, consentendo di valutare le interazioni tra i denti superiori e inferiori. Sono spesso utilizzati per rilevare carie interdentali e problemi di allineamento.

Tomografia Computerizzata a Fascio Conico (CBCT):

Questa tecnica offre immagini tridimensionali ad alta risoluzione delle strutture cranio-facciali e dentali. È utilizzata per la pianificazione di interventi chirurgici complessi, l’analisi delle radici dentali, la valutazione delle strutture ossee e delle articolazioni temporo-mandibolari.

Telerradiografia Cefalometrica:

Questa radiografia offre una visione laterale della testa e del collo, consentendo agli ortodontisti di valutare l’allineamento del cranio e delle ossa facciali. Viene utilizzata per la pianificazione di trattamenti ortodontici.

Radiografia dell’Articolazione Temporo-Mandibolare (ATM):

Questo esame visualizza le articolazioni temporo-mandibolari, che sono coinvolte nei movimenti della mascella. E utilizzato per diagnosticare disturbi dell’ATM e problemi di masticazione.

Condividi questo:
×